
Questa torta è particolarmente adatta per la colazione perchè è leggerissima e non è troppo dolce. Ha solo 2 cucchiai di concentrato di dattero, più che altro simbolico, ma con il dolce della carota e dell'uvetta non c'è nulla da temere, è buona! ... senza zucchero si può vivere, ve l'assicuro, è solo una questione di abitudine :)
Lo zucchero non mi piace perchè:
- E' un prodotto industriale e veramente poco naturale anche se proviene da fonti vegetali:
Dalla canna da zucchero o dalla barbabietola si ottiene il succo zuccherino
poi:
Depurazione con calce
(vengono allontanate sostanze organiche, proteiche e coloranti)
Carbonatazione
(si elimina la calce in eccesso)
Solfitazione
(con zolfo per decolorare lo sciroppo)
Filtrazione
concentrazione e cristallizzazione > ZUCCHERO GREGGIO
Colorazione
(con blu oltremare per eliminare i riflessi giallognoli)
cristallizzazione > ZUCCHERO BIANCO
Quello chiamato "di canna" (marrone) ha subito alcuni trattamenti in meno ed è senz'altro meglio ma è comunque zucchero, meglio utilizzare dolcificanti che a parità di dolcezza hanno anche meno calorie:
(in ordine dal più dolce al meno dolce)
Succo D'agave - dolcissimo senza un gusto particolare
Malto di grano - dolcissimo con gusto blando
Sciroppo d'acero - dolcissimo e sa di acero
Concentrato di succo di mela - è molto dolce e sa di mela
Concentrato di dattero - è molto dolce e sa di dattero cotto (molto buono anche da solo)
Malto di Riso - dolce equilibrato (molto buono anche da solo sul pane)
Melassa - prodotto di scarto nella lavorazione dello zucchero, tutto il buono che resta: sali minerali specialmente ferro. Gusto molto intenso.
Malto di Orzo - poco dolce

Questo è concentrato di dattero.... irresistibile!
- Lo zucchero limita fortemente l'assorbimento di vitamine.
- Lo zucchero abbassa le difese immunitarie. Anche solo un cucchiaino di zucchero è sufficiente ad abbassare il livello di globuli bianchi nel sangue, alleati degli anticorpi per combattere le malattie, dal più banale raffreddore al tumore. Incredibile, ma l'ho letto su vari libri, specialmente parlando in tema di vaccinazioni.
- Lo zucchero alza velocemente gli zuccheri del sangue ma non è in grado di mantenerli finendo col farli scendere ancora più in basso del livello iniziale. Risultato: sentiamo improvvisamente una volta matta di dolce e si crea un circolo vizioso.
- Lo zucchero uccide i fermenti lattici nello yogurt (sia di soya che vaccino). Infatti per fare lo yogurt in casa bisogna per forza usare quello bianco. I produttori più raffinati separano il dolce dallo yogurt ponendolo sul fondo del vasetto, in questo modo lo zucchero killer ucciderà meno fermenti.
- L'Homo Sapiens esiste da 50.000.000 di anni ma mangia zucchero solo da 150/200 anni. Non è naturale. Il "dolce" dovrebbe essere quello naturale della frutta fresca o essiccata, o della zucca, succo d'uva eccetera...
Ingredienti:
3 tazze di farina integrale (o bianca)
4 carote medie grattugiate
1 bustina di cremor tartaro
2 cucchiaini di spezie in polvere (miste a piacere o cannella)
1 tazza di mandorle tritate nel robot o a mano
1 tazza di uvetta non ammolata
3 cucchiai di olio di girasole
2 cucchiai di concentrato di dattero
il succo e la scorza grattugiata di 2 arance biologiche

Mescolate bene a modo tutto insieme, partendo dagli ingredienti secchi poi mettete in forno a 180° C.

Spostate il ripiano sul livello più basso del forno in modo che la "crosta" superficiale della torta non si secchi troppo e si possa rompere facilmente quando la torta inizierà a lievitare anche all'interno. Cuocete per un'ora o fino a quando non vi sembra pronta e supera la prova del coltello.

Dimenticavo! è una ricetta riadattata che ho tratto dal libro di Andy, un cuoco vegan che ho conosciuto a primavera all'Earth Spirit Center in Somerset, è un libro di cucina molto divertente perchè pieno di ironia e sarcasmo, se lo volete acquistare questo è il suo sito.
Commenti
ed il fruttosio?
io è da un pò che comincio ad utilizzare sempre meno zucchero, se le ricette dicono 100 io metto 50.
ma ora mi fai venire il dubbio...ho iniziato a usare il fruttosio ,mettendo 25 al posto di 50, essendo più dolce...
ma la mia è stata tutta fatica sprecata?
Luby-il fruttosio non l'ho mai usato ma prima di tutto bisogna vedere che sia ottenuto dalla frutta (non è scontato lo si si può ottenere anche in altri modi) e poi scusa... sarà sbilanciato come lo zucchero perchè "estrai" lo zucchero semplice da un vegetale in questo caso la frutta. E' sbilanciato perchè è uno zucchero puro e semplice, fruttosio anzichè saccarosio (comune zucchero bianco). Mentre il malto e gli altri dolcificanti ottenuti per fermentazione e concentrazione contengono molti altri elementi preziosi. Capisci cosa intendo?
l'equilibrio sta sempre nel mezzo.
non cadiamo nella trappola del "terrorismo alimentare" ecc ecc.
ve lo dice una persona che ha conosciuto lo spettro dell'anoressia...e quando sento di diete troppo rigide, di regole troppo restrittive, di messe al bando di certe sostanze...mi scatta il campanellino d'allarme e mi viene da fare la bastian contraria (pur essendo io stessa una quasi-vegetariana e attenendomi in linea di max alle più semplici norme alimentari e di salute...))
ma ...tutto sempre con leggerezza...lo ripeto: non cadiamo nelle trappole del rigore terroristico.
Ho una domanda da farti, visto che questa torta vorrei proprio provarla: che peso in grammi ha una tazza di farina per te? purtroppo ho trovato pareri molto discordanti :\
grazie in anticipo.
buon pomeriggio,
wenny
----
WennyCara:Ciao! Per la tazza anche io subito ero titubante perchè in effetti ci sono tazze piccole, medie e a volte anche grandi. Non ti preoccupare, fa comunque poca differenza. Se usi una tazza un po' troppo grande avrai appena un po' meno carote nell'impasto mentre se al contrario ne userai una piccola avrai una torta molto carotosa :) che sarebbe cmq buonissima. Ricorda che l'impasto prima di entrare nel forno deve essere relativamente "asciutto" o compatto, non una crema. La foto che ho fatto potrebbe trarre in inganno. Ci devono essere molte carote grattugiate. Il sapore di arancia sarà ben distinguibile, se vuoi puoi mettere anche solo un arancia.
Il risultato finale sarà una torta umidiccia grazie alla morbidezza delle carote. Fammi sapere come viene! ciao!
cmq , al di là di questo, ti ringrazio per la risposta e anche per le ricette, sempre sfiziose!
ciao Serena (precedente anonimo)
avevo una domanda: come si fa per il caffè? io ODIO il caffè senza zucchero, e mezzo cucchiaino di zucchero di canna lo metto sempre. con cosa potrei sostituirlo? grazie mille! =)
l'articolo è molto interessante, come lo è l'idea di trovare qualche sostituto naturale e più salubre per limitare le sostanze artificiali che inevitabilmente assumiamo ogni giorno.
Personalmente ho sostituito lo zucchero con il miele dovunque mi sia possibile (così come ho fatto sostituendo il sale con l'origano), come mai non lo hai considerato?
ciao :-)
Fabio:il miele non è vegan, anche io lo adoro ma purtroppo non è etico. Il miele in commercio viene "sottratto" alle api e sostituito con zucchero e acqua... non è proprio la stessa cosa. In più sono costrette a produrne molto di più che in natura. Anche questo è sfruttamento, aimè!
Grazie per le info: sbircio il tuo blog come un Bignami, poi vado ad approfondire, da imperfetta neofita quale sono... e mi vengono in mente tutte le limitazioni o le precauzioni che già mia nonna applicava per la mia alimentazione(poi mando mio figlio all'asilo a mangiare la frittata cir fatta con uova in polvere... e così chiudiamo la discussione).
Io e mia moglie (che sta allattando il nostro piccolo di 4 mesi) ce la siamo fatta e divorata per intero nel giro di poche ore...
Ne abbiamo già un'altra nel forno che porteremo domani in una cena da amici (non veg*), vedremo se farà successo anche lì.
Saluti, Marco M.
Grazie^^
Puoi darmi qualche suggerimento su come utilizzare il succo di dattero?si può mettere anche sulla frutta fresca?
un bacione!
Per lo stampo, io ho usato quello a cassetta. Gli altri rotondi non sono adatti specialemente perchè potrebbe creare false aspettative. Questa torta non è da servire come dolce a fine pasto ma è adatto per la colazione. Fammi sapere come ti è venuta!
un bacione
ciao!
Ps puoi mettere qualche altra ricetta per le colazioni...?
Perchè le carote ogni settimana le finisco...ciao Laura
Laura
Avrei una domanda da farti: ho intenzione di acquistare il succo d'agave per sostituirlo allo zucchero che non mi è mai piaciuto particolarmente, e men che meno adesso che ho capito quali danni possa apportare all'organismo. Il punto è: posso usarlo per ogni tipo di preparazione? Tra qualche giorno sarà il mio compleanno e avrei intenzione di preparare una cheesecake. Dici che la consistenza del succo d'agave sia adatta ad amalgamarsi agli altri ingredienti? E poi: ho già detto di non amare particolarmente lo zucchero ma perché lo trovo davvero troppo dolce e ne metto sempre meno del "normale". Quante volte mi capita di non riuscire a finire dei dolci perché troppo dolcificati secondo me.. e il cioccolato? Solo fondente, gli altri mi danno quasi la nausea :P. Faccio questa lunga premessa perché penso che il SdA sia forse il miglior sostitutivo per chi, come me, deve ancora cominciare a conoscere gli "zuccheri buoni", dato che, come dici, non ha alcun sapore in sé ed è dolce (il 20% in più del normale saccarosio, credo?). Cosa mi consigli, quindi? Se, ad esempio, per la famosa cheesecake ci volessero 100 gr. di zucchero, quanto SdA dovrei aggiungere?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta, e ti auguro una buonissima estate :)
Un Bacio